Autodromo di Vallelunga

Descrizione

L’autodromo Vallelunga nacque nel 1951 dalla trasformazione di un ippodromo a Campagnano di Roma. La prima corsa automobilistica ivi fu disputata il 9 dicembre su una pista di sabbia. Nel 1957, sul progetto di Piero Taruffi, fu realizzata la pista in asfalto che prevede due tracciati (Internazionale e Club).

Nell’estate 2005 si sono conclusi gli importanti lavori di ristrutturazione ed ampliamento: è stata realizzata una nuova torre direzione corsa, sono state ampliate vie di fuga e migliorate le infrastrutture, e soprattutto è stato aggiunto un chilometro di pista: dall’uscita della curva “Cimini 2” non si prosegue più dritto ma si piega in salita procedendo per un breve rettilineo quindi si curva a destra nella curva “Campagnano”, si affronta un breve rettilineo che tramite la curva “Soratte” si riallaccia al vecchio circuito all’altezza della “Trincea”.

LOCALITÀ: Lazio – Italia
LUNGHEZZA: 4110 m
AMPIEZZA: 11 m.
CURVE: 13 (6 sx – 7 dx)

IMPRESSIONI PRE-EVENTO

PROGRAMMA

VENERDI'

FP >
QP1 >

SABATO

QP1 >
GARA 1>

DOMENICA

WUP >
GARA 2 >

Timeline del weekend

Risultati weekend

Domenico Andrenacci
Mattia Cecchini